10 Easter Egg di Squid Game che nessuno ha (ancora) notato

Gli easter egg sono degli extra che nella narrazione di un film o una serie TV sono spesso degli contenuti bizzarri che i creativi e gli sviluppatori possono decidere di inserire per qualunque motivo. Ecco quali sono i 10 easter egg di Squid Game.

Sono bastati pochissimi giorni per decretare Squid Game come un successo di fama mondiale. La serie TV Netflix ha prima incuriosito e poi conquistato tutti. Insomma, se ancora non l’hai vista sappi che è una serie tv da vedere (aggiungiamo noi, assolutamente).

Un successo arrivato grazie ad una trama molto singolare e piena di colpi di scena, ma anche grazie ad una strategia di marketing efficace e alla generale atmosfera di survival game che in un attimo è riuscita a conquistare un pubblico vasto ed eterogeneo.

I fan stanno già aspettando a gloria la seconda stagione, anche se in realtà manca ancora la conferma definitiva. Le voci sulla realizzazione del seguito della serie TV sembrerebbero in realtà nate da un’interpretazione errata di uno dei commenti del regista della serie coreana Hwang Dong-hyuk.

In ogni caso, i fan sono alla ricerca di tutti gli easter egg racchiusi all’interno degli episodi della prima stagione di Squid Game. Ecco perché abbiamo deciso di realizzare questa guida dove ti illustreremo i 10 Easter Egg di Squid Game che forse ancora non conosci.

Easter Egg Squid Game: ecco quali sono

Seong Gi-hun è un uomo divorziato, distrutto, stanco e sommerso dai debiti. Una notte la sua vita cambia, quando riceve uno strano invito a giocare ad una serie di giochi per bambini con una grossa somma di denaro come premio finale. L’uomo accetta l’offerta e insieme ad altre 455 persone – con cui condivide la precaria situazione economica ricca di debiti – si ritrova in un luogo sconosciuto. 

Ma dietro la serie TV Netflix si celano alcuni Easter Egg che forse non hai notato. 

Gli easter egg non sono altro che degli extra che nella narrazione di un film o una serie TV non hanno un ruolo fondamentale né alcuna funzione, ma sono spesso degli contenuti bizzarri che i creativi e gli sviluppatori possono decidere di inserire per qualunque motivo. 

Ecco quali sono i 10 easter egg di Squid Game. 

1. Tutti i giocatori scelgono la tessera blu del reclutatore

Sull’onda del mistero e della suspense, nel primo episodio i giocatori cominciano a chiedersi il motivo del loro rapimento, il perché hanno tutti la medesima tuta ma con un numero diverso ciascuno (esattamente questa stessa tuta giocatore) e in quale posto si trovano.

Ecco che allora viene mostrato a tutti un video dove ciascuno di loro gioca a ddakji con il reclutatore. Si nota come tutti all’inizio del gioco abbiamo scelto la tessera blu, mentre non viene mostrato nessuno che sceglie la tessera rossa.

L’easter egg ha dato seguito ad una teoria che sostiene che chiunque abbia scelto il rosso sia stato scelto per unirsi ai soldati (le cui maschere guardia hanno avuto uno straordinario successo!), mentre chi ha scelto il blu è diventato un giocatore.

2. I giochi da affrontare sono sempre stati presenti sui muri del dormitorio

Ogni volta che i concorrenti sono eliminati, vengono anche rimosse le relative brandine di appartenenza. Ecco che in questo modo i muri apparentemente bianchi del dormitorio iniziano a rivelare qualcosa di sconvolgente. Lungo le pareti sono rappresentati i sei diversi giochi che i personaggi devono affrontare: Red Light, Green Light, Honeycomb, Tug of War, Marbles, Hopscoth e The Squid Game

Tutti i disegni sono presenti sin dal primo episodio, ma notarli è un’impresa molto difficile dato che la concentrazione dello spettatore è rivolta a tutt’altro.

3. Il-Nam

Sono diversi gli indizi che durante tutta la stagione anticipano sia la rivelazione finale che il vero ruolo di Il-Nam. Il nome stesso Il-Nam vuol dire “primo uomo, dando in realtà fin da subito indicazioni sul suo status. 

Forse avrai notato che durante il primo gioco la bambola assassina, dopo aver eliminato gran parte dei giocatori, torna a scannerizzare i movimenti di coloro che sono rimasti vivi. Il fatto è che mentre tutti i partecipanti appaiono al sensore della bambola come evidenziati in verde, Il-Nam sembra non essere neanche percepito – ed è proprio così.

A tal proposito, noi di CinemaGadgets abbiamo per te la orologio della bambola di Squid Game che fortunatamente ti tratterà come Il-Nam, anche se svegliarsi la mattina non è mai bello!

4. Nessun documento per Il-Nam

Gli easter eggs riguardanti Il-Nam non sono finiti, anzi sono i più numerosi. Un altro easter egg di Squid Game lo troviamo nell’episodio 5, quando il poliziotto riesce ad accedere negli archivi dopo essersi intrufolato nella struttura.

Ciò che scopre è che il gioco va avanti da molti anni, ma aprendo il file relativo a quell’edizione, la prima pagina che compare è quella del giocatore numero #02. Non c’è alcuna traccia di Il-Nam, ovvero del giocatore numero #01. Però potrebbe esserci una tua traccia! Come? Prova le tute da giocatore di Squid Game per i tuoi travestimenti e cosplay

5. Lo sparo

Alla fine del quinto gioco avviene un evento molto singolare. Le diverse morti vengono sempre mostrate. L’unica morte che invece avviene off screen è quella di Il-Nam. Questo perché in realtà non è mai avvenuta. Si sente solo il rumore dello sparo e non anche il rumore del corpo che cade. Non solo, ma nell’ultimo fotogramma della puntata, non c’è traccia del corpo di Il- Nam mentre le guardie sono intente a raccogliere i corpi dei giocatori. 

6. La rivolta

Quando una notte avviene la rivolta nel dormitorio, le guardie intervengono per fermarla soltanto dopo l’intervento di Il-Nam. Il giocatore #1 inizia a urlare disperato, dicendo di essere spaventato e di voler porre fine a tutto il gioco.  

È in questo momento che l’inquadratura ci mostra la maschera del frontman dentro la stanza di osservazione, ed è lui stesso che decide di inviare le guardie solo dopo aver sentito le grida di Il-Nam.

7. Le morti sono tutte annunciate

Ali ruba i soldi nella fabbrica in cui lavora direttamente dal suo capo, dopo non essere stato pagato per mesi e con l’assoluta volontà del capo di continuare a non pagarlo. Nell’episodio 6 però Ali viene eliminato – e conseguentemente ucciso – proprio dopo aver subito il furto delle biglie da parte di Cho Sang Woo. 

Lo stesso Song Woo nel secondo episodio voleva suicidarsi in una vasca, ma qualche istante dopo viene fermato dal suono del citofono della sua porta. Ma proprio nell’episodio 9 muore suicida durante l’ultimo gioco, sdraiato per terra in una pozzanghera d’acqua.

Durante il secondo episodio Juksu si ritrova su un ponte in compagnia di un suo seguace, che però lo tradisce e lo consegna ai suoi rivali. Per sfuggire ai suoi debitori Juksu uccide con estrema rabbia il suo sottoposto e fugge gettandosi dal ponte. La sua morte però avviene all’interno dell’episodio 7, quando viene tirato giù nel vuoto dal ponte di vetro. 

Nell’episodio 2 Kang Sae-byeok si reca da un uomo, lo stesso che dovrebbe risolvere la sua situazione e quella di suo fratello. Il fatto è che l’uomo pare che abbia già sottratto dei soldi alla ragazza senza far nulla in cambio. Alla fine della loro discussione Kang Sae-byeok punta un coltello alla gola dell’uomo intimandolo a non imbrogliarla mai più, altrimenti gli avrebbe tagliato la gola. Non è quindi un caso che la ragazza coreano muoia – nell’episodio 8 – con la gola tagliata nello stesso punto esatto in cui aveva puntato il coltello all’uomo d’affari.

8. I numeri 6 e 8

Questi due numeri si ripetono spesso all’interno di Squid Game. 

All’inizio della serie TV il 6 e l’8 sono proprio i due cavalli scelti da Gi-hun, gli stessi che gli permettono di vincere. Inoltre – come verrà spiegato successivamente dai VIP – durante il gioco del ponte i numeri di mezzo vengono scelti con più frequenza perché le persone si sentono più sicure a stare in mezzo alle altre persone invece che rischiare con i primi o gli ultimi posti – anche se questa scelta non si è poi rivelata molto vantaggiosa. 

Infine il 6 è legato al numero dei giochi, a quello dei giorni che ci vogliono per affrontarli, ma è anche il numero che viene scelto dall’uomo religioso proprio durante il gioco del ponte, perché rappresenta il giorno in cui Dio creò l’essere umano.

9. Luoghi e giochi sono familiari ad uno dei personaggi

Stiamo ancora parlando di Il-Nam, in quanto sembra che ognuno dei giochi sia legato in particolar modo al suo mondo. Quegli stessi giochi a cui suo figlio da bambino giocava e che lui ha sempre osservato. 

Per ognuno dei giochi Il-Nam sapeva perfettamente come doversi comportare e quale strategia adottare. Ad esempio nel gioco Honeycomb sceglie la stella, la forma sicuramente più facile da gestire e più “sicura” per passare al gioco successivo. In Tug of War invece è proprio Il-Nam a mostrare la via per la vittoria, mentre nel gioco Marbles viene ricostruito esattamente il quartiere in cui ha vissuto. 

10. La scatola

Arriviamo all’ultimo easter egg di Squid Game, quello che riguarda la scatola nera con il fiocchetto rosa. All’inizio la scatola è il contenitore del regalo che Gi-hun fa alla figlia, vinto faticosamente dentro una sala giochi. Poi la scatola nera diventa il luogo in cui prima vengono conservati e poi bruciati tutti i corpi dei giocatori eliminati, dando vita ad un interessante parallelismo.

Questo dettaglio è assolutamente intenzionale. L’art director Chae Kyung-sun durante un’intervista con Netflix Korea ha dichiarato: “Penso di essermi concentrato sulla mente della persona che ha ideato il gioco. Ho immaginato che avrebbe pensato di aver dato ai concorrenti una possibilità come se fosse un dio. Questo è il mio dono per te. Anche il fatto che i tuoi corpi siano disposti nell’inceneritore è una dimostrazione della mia misericordia“.

Inoltre all’interno della scatola che Gi-hun regala a sua figlia c’è un accendino a forma di pistola. Alcuni fan hanno interpretato questo fatto come l’ennesimo momento premonitore, perché all’interno del gioco i giocatori vengono uccisi proprio da una pistola e poi bruciati nel fuoco.

Se ti è piaciuto l’articolo e sei un vero fan di Squid Game seguici sui nostri profili social. Tanti contenuti esclusivi e da condividere (ti assicuriamo che i nostri meme sono davvero divertenti!).

Se sei un vero addicted scopri anche tutta la nostra collezione di gadget Squid Game!

Condividi con gli amici e non!
Default image
Davide Trotta
Articles: 3

Leave a Reply