Usa il codice "HelloThere2022" per avere il 10 % di sconto al primo acquisto
7 curiosità su Squid Game che forse non sapevi
Nel bene o nel male, oggi tutti parlano di Squid Game, la nota e fortunata serie TV Netflix, tanto che risulta essere la più vista in ben 90 paesi al mondo. Per questo motivo non possiamo fare a meno di parlarne e discuterne, cercando messaggi nascosti e indizi. Insomma, il k-drama ambientato in una realtà distopica e scritto da Hwang Dong-hyuk, continua ancora oggi a far impazzire milioni di fan.
Ma conosciamo meglio la serie TV.
I protagonisti di Squid Game non sono altro che adulti alle prese con giochi per bambini. Fin qui sembrerebbe tutto molto facile. Il fatto è che sono tutte persone con problemi economici molto sostanziosi, che non hanno nulla da perdere ma che invece hanno bisogno di tutto. Ed è proprio per questa ragione che non si tirano indietro neanche davanti alla possibilità di morire durante la corsa verso il ricco montepremi.
Dopo essere stati tutti attirati su un’isola deserta grazie alla promessa di una vincita multimilionaria – ci ricordiamo tutti delle scene in cui nel van vengono narcotizzati, vero? – nel susseguirsi dei giochi la situazione inizia a farsi sempre più cruenta e macabra. Dopotutto però sull’isola si arriva per scelta – “Siamo qui semplicemente per darvi una possibilità”.
Ma sei sicuro di conoscere davvero questa serie TV? O meglio, saresti in grado di rispondere da solo – occhio, senza sbirciare le risposte – alle domande che trovi all’interno di questo articolo? Mettiti alla prova!
1. Cosa dice la bambola di Squid Game?
Tutti coloro che hanno visto Squid Game – c’è ancora qualcuno che non l’ha fatto?? – ricorderanno perfettamente lo sguardo inquietante della bambola assassina del primo gioco. Ancora più inquietante è la filastrocca pronunciata proprio dalla bambola. La filastrocca ha una traduzione anche in italiano, ma è molto lontana da quello che probabilmente ci eravamo immaginati.
Non si tratta infatti del classico “un, due, tre…stella” – o comunque il suo equivalente coreano. Su TikTok è scoppiata una vera e propria guerra per trovare il significato corretto delle parole, ma almeno adesso abbiamo la risposta.
La filastrocca in coreano si scrivere così 무궁화 꽃이 피었습니다 e si legge così mugunghwa kkochi piotsseumnida. La traduzione letterale in italiano è il fiore dell’ibisco è sbocciato. Ma cosa significa? Il fiore di ibisco – che in Corea del Sud è conosciuto anche con i nomi di rosa di Sharon o mugunghwa – rappresenta il simbolo nazionale e identifica l’immortalità.
Lo sai che su CinemaGadgets c’è un fantastico gadget della Bambola Assassina? Si tratta di un orologio davvero unico!
2. Squid Game è tratto da un libro?
In realtà no, si tratta di una serie originale Netflix proprio in tutti i sensi. Ma se dovessimo adesso indicare tutte le opere alle quali Squid Game si ispira – talvolta anche in modo davvero plateale – probabilmente questo “piccolo” articolo diventerebbe lui stesso un libro.
Lo stesso Hwang in diverse interviste ha ammesso con molta facilità che l’idea di Squid Game è venuta nel lontano 2008, quando voleva farci un film. In particolare l’idea è nata in un momento economicamente molto difficile per l’artista, e cercava rifugio tra le pagine di alcuni manga. Lui stesso ne cita due: Battle Royale – rappresenta una delle opere più influenti della cultura sudcoreana, prima era un romanzo, poi è diventato un manga e infine un film – e Liar Game – già serie TV sudcoreana nel 2014.
Questi due titoli rappresenterebbero le opere più famose dal 1999 in Sud Corea, opere tra loro fortemente simili e che vedono spesso come protagonisti un gruppo di persone tra loro unite da motivi più o meno pretestuosi, che vengono rinchiuse in un luogo da cui è praticamente impossibile scappare e che sono costrette ad ammazzarsi finché non ne rimane una sola. Vi sembra una trama familiare?
3. Il gioco di Squid Game esiste davvero?
Squid Game è un vero e proprio gioco in Corea, o meglio, rappresenta una variante di un classico gioco che viene fatto nel cortile della scuola, dove le squadre offensive e difensive usano una tavola a forma di calamaro disegnata per terra. Va comunque precisato che nonostante il gioco sia reale ed esista davvero, diciamo che non esiste una versione di Squid Game in cui adulti devono sopravvivere per vincere un premio in denaro.
Invece esiste un’interessante composizione architettonica che riproduce molto fedelmente l’intricato percorso fatto da scale, corridoi e porte che tutti i concorrenti del gioco devono attraversare per giungere nel luogo in cui andranno di volta in volta ad affrontare i giochi. Si trova nella Spagna Meridionale sulla Costa Blanca di Calpe, a 65 km da Alicante. Vedere per credere!
4. Come creare il biscotto di Squid Game?
Tutti pazzi per i biscotti di Squid Game, vero? Quindi non c’è niente di meglio che prepararli anche a casa – immagina la faccia dei tuoi amici nel vederli! Ecco allora cosa fare per preparare questi biscotti.
La preparazione è davvero semplicissima, per cui anche i meno esperti di pasticceria possono cavarsela al meglio. Questo perché in realtà i biscotti di Squid Game hanno veramente poco a che fare con il concetto che noi abbiamo dei “veri” biscotti.
Quindi, mettere lo zucchero in una padella e farlo sciogliere a fiamma media – potete anche evitare i pentoloni usati nella serie. Una volta che il preparato diventa liquido unite un pizzico di bicarbonato. Dopodiché mescolate bene e una volta ottenuto il classico colore ambrato dovete versare il tutto su un foglio di carta forno. Mentre è ancora caldo dovete imprimere la forma desiderata. Lasciate poi raffreddare il tutto e…via con la sfida! Armati di uno spillo e tanta pazienza e cercate di staccare la forma senza romperla. Ce l’avete fatta?
5. Cosa significano Cerchio, Triangolo e Quadrato in Squid Game?
Innanzitutto facciamo riferimento alle figure geometriche impresse sulle maschere delle guardie di Squid Game, che hanno lo scopo di coprire il loro volto e non svelarne la vera identità. Al contempo però indicano con precisione i compiti di ciascuna guardia.
Le guardie con il cerchio rappresentano quelle di rango più basso, il cui compito è semplicemente quello di scortare i giocatori nell’area dove si svolgono i giochi e di controllare che il tutto si svolga correttamente. Sono infatti proprio queste guardie ad uccidere i perdenti e a raccogliere poi i cadaveri. Il triangolo indica invece quelle guardie che sono incaricate di mantenere l’ordine. Infine il quadrato rappresenta i supervisori, gli unici che possono autorizzare i loro sottoposti a parlare.
Non solo! In realtà cerchio, triangolo e quadrato hanno anche un altro significato. Queste stesse figure geometriche compongono il logo di Squid Game, che è presente su tutti i biglietti da visita dell’organizzazione. In realtà le tre forme rappresentano le lettere dell’alfabeto coreano scritte in Hangul. Non è un caso che nel sistema di scrittura coreano, il cerchio è la lettera o, il triangolo fa parte della lettera j, mentre il quadrilatero significa m. Unendo tutte e tre le lettere avremo OJM, che in coreano corrisponde alla sigla della parola che indica il gioco del calamaro Ojingeo Geim.
6. Qual è il significato di Squid Game?
Innanzitutto appare evidente una forte critica al contemporaneo indebolimento dei giochi d’infanzia, lentamente surclassati dall’avvento dei videogames – come non notare il fatto che “i cattivi” indossano delle maschere con gli iconici simboli del controller della playstation. Se sei un fan dell’outfit delle guardie ti consigliamo questo gadget unico del portachiavi soldato 3D. Altro che PlayStation!
Ad ogni modo in Sud Corea si parla anche di come sia facile chiedere un prestito. A rimetterci sono i tanti liberi professionisti che sperano di mantenere o avviare la loro attività commerciale. Sono soprattutto famiglie che cercano in ogni modo di diventare finalmente proprietarie di una casa, oppure giovani in cerca di lavoro. Sono proprio i giovani che spesso rischiano i soldi nel mercato delle azioni o delle criptovalute. Forse la seconda stagione di Squid Game parlerà proprio del fenomeno della valuta digitale?
7. Quando esce Squid Game 2?
Nonostante le voci iniziali che davano per certa la seconda stagione, in realtà non è ancora stata confermata. Ciò che possiamo dire a riguardo è che c’è ancora un ampio margine per raccontare altre storie e vivere nuove avventure – e soprattutto per creare nuova suspence! Nonostante questo il regista della serie TV Netflix ha spiegato di avere già in mente la trama della seconda stagione, ma che sente molto la pressione, dato il successo globale riscontrato dalla prima stagione.
Per cui se è vero che Squid Game 2 non è ancora stato confermato ufficialmente, di certo siamo sicuri che non passerà molto tempo prima che questo accada.
Se sei arrivato fino a questo punto significa che sei un vero fan. Adesso potrai vantarti con tutti i tuoi amici perché conosci davvero tutti i segreti della serie TV più famosa del momento. Ma aspetta? Conosci anche tutti gli easter egg presenti nella serie? Tranquillo, puoi subito rimediare. Se sei alla ricerca di altre curiosità, leggi l’articolo sui 10 easter egg di Squid Game. E adesso? Sei pronto per la stagione 2?